Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 14:33

In trecento zaino in spalla verso i lager nazisti

Sono 330 gli studenti partiti da Firenze per il viaggio della memoria nei campi di Dachau, Ebensee, Hartheim, Mauthausen, Gusen e San Sabba



FIRENZE — Sono partiti prestissimo, alle 6, per il pellegrinaggio negli ex lager nazisti di Germania, Austria ed Italia. Torneranno lunedì i 330 ragazzi in viaggio verso  gli ex lager di Dachau, Ebensee, Hartheim, Mauthausen, Gusen, Risiera di San Sabba. Sei pullman e quindici volontari dell'Aned ad accompagnarli. 

A promuovere l'iniziativa è stata la Città Metropolitana, in rappresentanza della quale partecipa al viaggio il consigliere delegato Andrea Ceccarelli. Con lui ci sono gli ammnistratori dei Comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Barberino Valdelsa, Calenzano, Dicomano, Impruneta, Lastra a Signa, Londa, Pelago, Pontassieve, Rufina, San Casciano, San Godenzo, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Tavarnelle Valdipesa, Pian di Sco' e Terranuova Bracciolini. Matteo Mazzoni, direttore dell'Istituto Storico della Resistenza Toscano. Studenti e docenti hanno partecipato a un corso dell'Istituto per prepararsi al viaggio.

Il clou del viaggio sarà domenica, quando si svolgerà la Cerimonia Internazionale di Mauthausen in occasione del 72mo anniversario della liberazione del lager. Insieme alla delegazione toscana sfilerà Thomas Punkenhofer, sindaco di Mauthausen, città gemellata con Firenze.
Prendono parte all'iniziativa anche l'Aned nazionale, le sezioni Anpi della provincia di Firenze, i circoli, le associazioni di pubblica assistenza e volontariato, i consiglieri comunali, assessori, sindaci, insegnanti e cittadini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità