Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE11°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gazza attacca il triatleta senza tregua: ecco perché il casco è indispensabile in Australia in questo periodo
Gazza attacca il triatleta senza tregua: ecco perché il casco è indispensabile in Australia in questo periodo

Attualità domenica 21 marzo 2021 ore 19:00

In auto con l'assicurazione pagata ma non è valida

La municipale ha scoperto un nuovo caso di truffa ai danni di un automobilista convinto di avere sottoscritto una polizza che è risultata falsa



FIRENZE — Il Targa System® in uso alla polizia municipale di Firenze ha permesso agli agenti di scoprire un nuovo caso di polizza fantasma. Si tratta del secondo episodio nel giro di pochi giorni che ha portato al sequestro dei veicoli ed alla denuncia degli automobilisti ignari di essere senza assicurazione pur avendo sottoscritto e pagato una polizza.

L'apparecchio che dalla targa risale alla situazione del veicolo può rilevare centinaia di targhe ed incrociando i dati evidenziare la mancanza di assicurazione, bollo o revisione.

In piazzale Galileo gli agenti hanno intimato l’alt a una Lancia Ypsilon che, secondo lo strumento, non risultava in regola con la copertura assicurativa dal Dicembre 2019. La conducente ha mostrato un contrassegno di una nota compagnia valido dal 1° Febbraio al 1° Giugno 2021 che però è risultato falso. L’auto è stata sequestrata e l’automobilista ha presentato denuncia per falsità in scrittura privata e truffa per adesso a carico di persone da identificare.

Si tratta del secondo caso in pochi giorni visto che poche ore prima un altro automobilista era stato denunciato per guida senza assicurazione. L'uomo, fermato per un controllo in via Toselli, ha mostrato i documenti ma ha scoperto di non avere l'assicurazione. L’automobilista aveva riferito agli agenti di aver stipulato il contratto su internet ma è stato denunciato per falso, e non ha potuto evitare la confisca del veicolo. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incendio ha avuto origine nello scantinato dello stabile sprigionando fumi che hanno invaso il vano scale. Una donna in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca