
La Mole, Vittorio Emanuele II, Superga e la luna in un unico scatto, ecco come è stato realizzato dal fotografo Valerio Minato

Attualità martedì 07 ottobre 2025 ore 17:00
Il Mercato Centrale si affida a Toscana Promozione

Siglato l'accordo per valorizzare il patrimonio culturale dei Mercati storici coperti ed incrementare il turismo enogastronomico
FIRENZE — Nell'ambito del Progetto Vetrina Toscana di Toscana Promozione Turistica è stato siglato, nella sala giunta della Camera di Commercio, l'accordo che punta a trasformare i mercati coperti non solo come centri commerciali ma come meta di turismo enogastronomico di qualità promuovendo le tradizioni e le eccellenze del territorio. Luoghi dove il turismo si possa fondere con la vita quotidiana delle comunità e la vendita al dettaglio mantenga la propria funzione sociale. Un equilibrio tra vocazione commerciale e funzione culturale.
Tra gli obiettivi sono previsti organizzazioni di iniziative atte a promuovere l'educazione alimentare e la conoscenza delle produzioni artigianali locali e degli antichi mestieri, incrementare la visibilità degli operatori sostenendo l'economia locale, festival stagionali, degustazioni guidate e showcooking.
Uno dei tanti passi fatti per valorizzare i mercati coperti e il nostro Storico Mercato Centrale come già nell'ambito dei festeggiamenti dei 150 anni del mercato di San Lorenzo durante i quali ebbe luogo a Firenze il convegno per la costituzione di un'associazione dei mercati storici internazionali con obiettivo anche la richiesta del riconoscimento Unesco.
“L'accordo con Vetrina Toscana ci consente anche di portare avanti il valore di identità del territorio e dei suoi prodotti e l’immagine del mercato nel mondo - sottolinea Massimo Manetti presidente del Consorzio dello Storico Mercato Centrale - Noi andremo a Bruxelles a promuovere questa associazione internazionale dei mercati storici che costituiremo a breve a fine ottobre insieme alla Boqueria per promuovere non solo la struttura che è già storia ma la professionalità e la tradizione del territorio e poter arrivare al riconoscimento dell'Unesco”
Anche alla Be Travel Onlife - BTO che si svolgerà alla Stazione Leopolda il prossimo novembre, si parlerà dell'accordo nel panel “Mercati storici e Cross-Travel dove cibo, cultura e identità si incontrano”
Alla BTO saranno presenti tre eccellenze: il nostro Mercato Centrale di San Lorenzo, la Boqueria di Barcellone e il mercato Nishiki di Kyoto.
Chiara Lam Nang
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI