Attualità giovedì 10 novembre 2016 ore 15:43
Il Duomo si tinge di blu per il diabete

Questa l'iniziativa del Meyer per la giornata mondiale di sensibilizzazione sul diabete. In Toscana si ammalano cento bambini all'anno
FIRENZE — Per cinque giorni, il Battistero di Firenze si tinge di blu. L'illuminazione di tre delle facciate del monumento è il modo con cui, anche quest'anno, l'ospedale pediatrico Meyer e la sua Fondazione hanno voluto aderire alla Giornata del diabete, che si celebra il 14 novembre.
L'illuminazione blu - colore simbolo della patologia del diabete, in costante crescita, anche tra bambini e giovanissimi - si accenderà il 14 novembre alle 18.30 e resterà in funzione fino alla mezzanotte del 18.
Il blu colorerà anche facciata e corridoi esterni del Meyer.
Il diabete di tipo 1, si spiega dal Meyer, registra ogni anno un aumento di oltre il 3 per cento dei casi, con una progressiva diminuzione dell'età della diagnosi. E la Toscana non fa eccezione.
"Ogni anno - spiega Sonia Toni, responsabile del centro regionale di diabetologia pediatrica del Meyer - in Toscana ci sono circa cento nuovi casi di diabete di tipo 1 in età pediatrica. Ma con il diabete si può vivere bene, basta conoscerlo e imparare a gestirlo. E non ci stanchiamo mai di ripetere che arrivare a una diagnosi precoce è fondamentale".
Anche il diabete di tipo 2 sta conoscendo un aumento esponenziale: si stima che nel mondo siano oltre 250 milioni le persone con questa patologia e tanti non sono consapevoli di averlo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI