Attualità martedì 09 ottobre 2018 ore 16:34
"Il 25 per cento degli edili con paga irregolare"

La stima è della Cgil secondo cui una parte consistente dei lavoratori ha un regolare contratto ma deve accordarsi con il datore per il compenso
FIRENZE — Passando dalla percentuale ai numeri effettivi, secondo la Cgil si parla di 9mila lavoratori edili del territorio che "pur essendo formalmente assunti, vengono poi pagati con la cosiddetta paga globale: hanno un contratto formalmente in regola, ma sostanzialmente devono accordarsi col datore per il compenso. Che significa? 5-8 euro per ora effettiva di lavoro, circa 500 euro in meno di stipendio medio mensile, evasione contributiva e fiscale di 250 euro al mese. Risultato: vantaggio competitivo irregolare sul costo del lavoro di 750 euro per mese a lavoratore".
A denunciare il fatto è stato Marco Benati, segretario generale Fillea Cgil Firenze nel corso del congresso della categoria alla Camera del lavoro. "Questi dati non sono stime generiche, ma sono una sintesi dei controlli e delle vertenze che noi stiamo purtroppo affrontando, con un significativo aumento nell'ultimo anno - ha detto Benati - Infatti, alla ripresa degli investimenti pubblici e privati a Firenze nel nostro settore, non stiamo assistendo ad una corrispondente ripresa dei lavoratori e delle ore di lavoro iscritte presso la Cassa Edile. L''intermediazione di manodopera e lo sfruttamento, e quindi la concorrenza sleale tra imprese, sono sempre più la regola nei cantieri fiorentini. Una parte non marginale del tessuto produttivo dell''edilizia a Firenze è compromessa da questo punto di vista".
Da qui la richiesta agli enti preposti, Comune e prefettura, di prendere provvedimenti per risolvere l'emergenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI