Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE11°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump omaggia il feretro di Papa Francesco: Melania con il capo coperto da una veletta nera a lutto
Trump omaggia il feretro di Papa Francesco: Melania con il capo coperto da una veletta nera a lutto

Attualità lunedì 16 gennaio 2017 ore 13:02

Una selva di cartelli anti degrado

Erano stati affissi per chiedere ai residenti di garantire maggior decoro durante le feste rimuovendo lo sporco dei cani ma nessuno li ha ancora tolti



FIRENZE — I cartelli stampati in casa che subito prima delle feste sono stati affissi ai pali della luce di via Metastasio e dintorni, zona Porta Romana, sono ancora lì, intenzionati a resistere al vento e alle intemperie. 

D'altra parte, il problema per cui sono stati affissi è tutt'altro che risolto. Nei manifestini, infatti, si fa appello a coloro che "insozzano i marciapiedi e gli spigoli degli ingressi con gli escrementi dei loro cani". A tutti si chiede di rimuovere lo sporco per rendere la strada percorribile senza costringere i pedoni a un insidioso percorso a ostacoli. 

Il tono non è dei più accomodanti e l'epilogo è chiarissimo: "Cari concittadini, non vi merita Firenze". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità