Attualità giovedì 30 marzo 2017 ore 16:57
Gli studenti uniti contro i falsi

Sono 190 i ragazzi delle scuole superiori protagonisti di una campagna contro i falsi dell'Osservatorio anticontraffazione della Camera di Commercio
FIRENZE — Video, poster digitali e veri, piccoli, spot pubblicitari contro la falsificazione delle merci. Tutto creato dai ragazzi delle scuole per spiegare ai loro coetanei gli effetti positivi, sia sociali che economici, dell'acquisto di prodotti non contraffatti.
La campagna è stata presentata al cinema Alfieri e ha visto gli studenti esibirsi anche in sketch teatrali sul tema, grazie alla collaborazione con la Lega improvvisazione Firenze. Il tutto davanti ai rappresentanti delle forze dell'ordine.
"E' straordinario vedere così tanti ragazzi impegnarsi su un tema che genera gravi danni sociali ed economici - ha detto il presidente della Camera di commercio fiorentina Leonardo Bassilichi - inoltre, rassicura che la scuola sia così sensibile al tema. Il messaggio contraffazione uguale criminalità è passato in modo chiaro ed è un bene anche per tutte le nostre imprese che ogni giorno giustamente rispettano le regole".
Alla fine è stato premiato un gruppo di studenti della IVB dellIstituto Enriques di Castelfiorentino con un video che ripercorre tutti i danni della contraffazione. Secondo premio alle slides della III G dellIstituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo. Terzo premio a un altro gruppo di studenti della IVB dellEnriques con un video a disegni animati e un poster digitale centrati sullo slogan «Un prodotto falso è un reato vero».
Al Pontormo di Empoli è andato un riconoscimento speciale per il video prodotto e si sono guadagnati gli applausi anche i lavori delle altre scuole che hanno partecipato al progetto: il liceo Pascoli di Firenze, lIstituto Fermi di Empoli e lIstituto Buontalenti, sempre di Firenze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI