Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:FIRENZE10°16°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità mercoledì 26 aprile 2017 ore 10:44

Giornalista insultato alla marcia antifascista

Il cronista è stato spintonato e offeso mentre stava seguendo il corteo del 25 Aprile in Oltrarno. Solidarietà dal sindaco Dario Nardella



FIRENZE — Momenti di tensione alla marcia della 'Firenze Antifascista' nel giorno della Festa della Liberazione. A farne le spese è stato un giornalista del Corriere Fiorentino, che ha ricevuto insulti e almeno una spinta. Non solo, qualcuno ha anche tentato di oscurare l'obiettivo della sua telecamera. A quanto pare a scatenare la reazione di alcuni giovani che partecipavano al corteo è stato quanto scritto nei giorni scorsi  riguardo alla manifestazione in Oltrarno. Lo stesso che anche l'anno scorso finì al centro delle polemiche per le scritte offensive vergate sui muri di alcuni palazzi. Per quegli atti vandalici alcuni anarchici furono denunciati. 

Al cronista è arrivata la solidarietà dell'Ast, l'Associazione Stampa Toscana e del comitato di redazione del quotidiano che in una nota ha detto: "Chi aggredisce i giornalisti è l'antitesi dell'antifascismo". 

"La libertà di stampa, che è libertà di cronaca e di critica, non è minacciata solo in alcune zone calde del mondo - ha scritto l'Ast in una nota - ed è inaccettabile che a un giornalista venga impedito di svolgere il proprio lavoro addirittura a Firenze. L'Ast chiede anche al sindaco, Dario Nardella, di intervenire presso gli organizzatori della manifestazione". 

Dal canto suo il sindaco ha espresso la solidarietà sua e dell'amministrazione comunale nei confronti del cronista condannando la vicenda e bollandola come "un atto molto grave, una vera e propria minaccia alla libertà di stampa. Non é accettabile che a Firenze, come da nessun'altra parte, un giornalista non venga messo in condizione di svolgere il proprio lavoro, esercitando il diritto di cronaca e di critica" "Un giornalista nello svolgere la propria professione deve essere libero di fare domande e raccontare i fatti senza il timore di ritorsioni - ha concluso il sindaco - Il diritto di cronaca così come di critica fanno parte della democrazia e vanno rispettati"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca