Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:FIRENZE20°29°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Woody Allen al Festival del Cinema di Mosca: bufera per gli elogi alla Russia
Woody Allen al Festival del Cinema di Mosca: bufera per gli elogi alla Russia

Attualità sabato 13 febbraio 2021 ore 18:35

Giglio d'Oro per la paladina delle donne curde

bandiera curda

Un incontro con la comunità curda è la prima tappa del percorso verso il riconoscimento di Palazzo Vecchio alla memoria di Hevrin Khalaf



FIRENZE — Una vita da paladina delle donne e del popolo curdo, e per questo Hevrin Khalaf è stata uccisa a ottobre del 2019. Adesso il consiglio comunale si prepara a tributarle il Giglio d'Oro alla memoria, e una tappa in questo percorso è stato l'incontro che oggi ha visto insieme il presidente dell'assemblea fiorentina Luca Milani, la presidente commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione Donata Bianchi e i rappresentanti del Coordinamento toscano per il Kurdistan e del Coordinamento Toscana per il Kurdistan/Comunità Kurda Toscana.

L'occasione è stata la ricorrenza del ventiduesimo anniversario dell’arresto di Abdullah Ocalan ed è stata l'opportunità per recepire le istanze avanzate da Erdal Karadey, presidente del Coordinamento Toscano per il Kurdistan, e Giulia Chiarini e Alessandro Orsetti del Coordinamento Toscana per il Kurdistan/Comunità Kurda Toscana. 

“Il consiglio comunale di Firenze, negli ultimi anni, ha approvato diversi atti a sostegno del popolo curdo, nonché a favore del riconoscimento del sacrificio di Lorenzo Orsetti, nostro concittadino ucciso nella guerra contro l’Isis. Oggi la situazione del popolo curdo – affermano Milani e Bianchi – è ancora caratterizzata dalla negazione del suo diritto all’autodeterminazione e dalla mancanza di attenzione da parte della comunità internazionale e rispetto al proprio leader Ocalan anche dalla negazione del rispetto dei diritti umani".

I rappresentanti del Coordinamento hanno sottolineato l’importanza del progetto politico e sociale delle comunità curde. I vertici del consiglio comunale si sono impegnati a collaborare nelle prossime iniziative del Coordinamento e a dare seguito a quanto già deliberato nell'assemblea cittadina circa l’attribuzione del riconoscimento del Giglio d'Oro alla memoria di Hevrin Khalaf, nonché a sostenere l’azione della giunta comunale per la posa dell’albero in memoria di Lorenzo Orsetti. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno