Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE12°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 12 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Chamila e De Maria insieme vicino al Parco Nord: l'ultima immagine di lei in vita
Chamila e De Maria insieme vicino al Parco Nord: l'ultima immagine di lei in vita

Attualità venerdì 20 aprile 2018 ore 17:41

I Georgofili ripartono nel nome di Maracchi

Inaugurato il nuovo anno accademico nel ricordo del presidente scomparso a marzo. Cerimonia nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio



FIRENZE — L'Accademia dei Georgofili ha inaugurato stamattina il suo 265mo anno accademico. Una cerimonia che si è svolta nel ricordo di Giampiero Maracchi, l'ex presidente scomparso lo scorso 11 marzo. Ad aprire i lavori, dopo il saluto del sindaco Dario Nardella, l'attuale presidente facente funzione Pietro Piccarolo. Nella sua relazione, dedicata a 'I Georgofili e l'innovazione in agricoltura', Piccarolo ha messo in risalto la grande apertura dell'Accademia nei confronti del mondo operativo che si è espressa in 54 protocolli d'intesa siglati con istituzioni pubbliche e private siglati tra 2015 e 2017.

Il sindaco Nardella, nel suo intervento, si è detto "fiducioso che riusciremo, insieme, a far sì che l'Accademia dei Georgofili diventi sempre di più una parte viva del tessuto culturale e civile non solo del paese, ma anche della nostra città e del nostro territorio". 

"Avevamo parlato con il professor Maracchi - ha poi aggiunto Nardella - di molti progetti alcuni dei quali già avviati, e con il professor Piccarolo abbiamo parlato del modo con cui vogliamo portarli avanti. Non dobbiamo e non possiamo fermarci: credo che sia questo il desiderio che Giampiero Maracchi abbia nei confronti di una delle sue più amate realtà". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Vittima dell'incidente fatale un operaio di 46 anni. Sarebbe caduto da un'altezza di circa 3 metri. Inutili i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità