
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 12:40
Bypass del Galluzzo, cade l'ultimo diaframma

Si sono conclusi i lavori nella galleria del Colle: 750 metri di tracciato che completano il raccordo tra la città e la superstrada che porta a Siena
FIRENZE — I lavori non sono ancora terminati ma l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria del Colle, a due anni esatti dall'inaugurazione dell'altro traforo, quello Le Romite, significa che la tabella di marcia è stata rispettata. Anzi, anticipata.
Sono un anno fa il sindaco Dario Nardella e i vertici di Autostrade per l'Italia avevano annunciato che il bypass del Galluzzo sarebbe stato inaugurato entro il primo trimestre del 2017 e che la galleria del Colle sarebbe stata completata entro marzo 2016. E invece l'ultimo diaframma è caduto con quasi un mese d'anticipo.
Un passo importante in vista del completamento di questa bretella stradale che collegherà Firenze con la superstrada che porta a Siena e con lo svincolo autostradale di Impruneta.
Un'infrastruttura che dovrebbe abbattere del 60% il traffico al Galluzzo, quartiere in sofferenza per i troppi veicoli in transito.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI