
Un giorno con i soldati libanesi che si preparano a fronteggiare Hezbollah addestrati dai militari italiani

Politica giovedì 03 dicembre 2015 ore 16:30
Forza Italia punta dritto a Palazzo Vecchio
Presentato il nuovo coordinamento del partito, venti nomi per Firenze. "Presto la nuova sede in un circolo. Lavoriamo per conquistare il Comune”
FIRENZE — Un partito "radicato sul territorio, che faccia da raccordo tra cittadini e istituzioni, che premia il merito e il consenso, aperto alle professioni, alle associazioni e alla società civile". Queste le linee guida di Forza Italia illustrate dal coordinatore di Forza Italia per Firenze Città, Marco Stella che ha inoltre presentato anche il nuovo coordinamento cittadino, composto da 20 persone. Obiettivo? Palazzo Vecchio nel 2019.
Fra i temi principali che vedranno in prima linea il nuovo coordinamento cittadino azzurro, la sicurezza e la lotta all'abusivismo commerciale, la tutela del commercio e dell'artigianato, la richiesta di significativi sgravi fiscali per le attività commerciali penalizzate dai cantieri della tramvia. Tra le proposte di Stella anche la realizzazione di uno sportello aperto ai fiorentini, per aiutarli nell'affrontare vertenze legali e le questioni relative al fisco e alla burocrazia.
Il primo appuntamento ufficiale sarà "il 18 dicembre, con una maratona oratoria per Oriana Fallaci - annuncia il coordinatore cittadino -. Organizzeremo incontri con le categorie economiche, le associazioni e i comitati. Faremo un nuovo sito internet, e coinvolgeremo i cittadini sui social. Il nostro obiettivo è Firenze 2019, perché vogliamo vincere e candidarci a guidare il Comune. Per questo lavoreremo a recuperare gli elettori che in questi anni si sono allontanati da noi: siamo convinti che riusciremo a raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo posti".
Infine, la nuova sede: “La apriremo in un circolo, con un bar – spiega Stella – perché vogliamo che sia un luogo aperto, vogliamo stare a contatto con le persone. E la nuova tessera di Forza Italia sarà una card che consentirà di usufruire di convenzioni, promozioni e sconti in locali e librerie. Vogliamo essere un modello di rinnovamento a livello nazionale”.
Ecco i nomi del nuovo coordinamento:
Coordinatore: Marco Stella
Vice-coordinatori: Maria Grazia Internò; Pierluigi Fanetti
Resp. Enti Locali e difensori del voto: Guido Castelnuovo Tedesco
Resp. Organizzazione: Rocco Settino
Resp. Adesioni: Michela Mannelli
Resp. Formazione e Corsi: Gaia Serri
Resp. Comunicazione: Matteo Cichero
Resp. Cultura: Nicoletta Gullace Tarantelli
Resp. Seniores: Mauro Novelli
Resp. Giovani: Giulio Razzanelli
Resp. Sicurezza stradale: Marco Laschi
Resp. Sicurezza e Giustizia: Alessandro Delfino
Resp. Mobilità: Claudio Giudici
Resp. Politiche per la casa: Guglielmo Mossuto
Resp. Immigrazione: Stefano Bertini
Resp. Sanità: Piermario de Santo
Resp. Commercio e Turismo: Roberta Pieraccioni
Resp. Attività sindacale: Alberto Basile
Resp. Ambiente e Verde: Stefano Baldassari
Resp. Azzurro Donna: Roberta Pieraccioni, Maria Grazia Internò e Nicoletta Gullace Tarantelli
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI