Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Attualità lunedì 25 maggio 2020 ore 12:12
Fedeli rispettano le regole della messa anti Covid
La comunità musulmana che in questi giorni ha concluso il Ramadan ha dovuto rinunciare alla festa per le disposizioni di emergenza sanitaria Covid 19
FIRENZE — I luoghi di culto hanno riaperto le porte alle funzioni religiose e le esperienze comunitarie. "Sono particolarmente lieto che tutto si sia svolto nel migliore dei modi a testimonianza di un diffuso senso di responsabilità e rispetto delle regole” ha commentato l’assessore ai rapporti con le confessioni religiose Alessandro Martini intervenendo sulla riapertura dei luoghi di culto sulla base delle regole definite sia dagli accordi tra il governo e le confessioni religiose sia negli incontri locali promossi dalla Prefettura.
“Il ritorno alla vita comunitaria è stato sicuramente un momento significativo e molto sentito per tutti i fedeli delle diverse confessioni, dalle chiese cristiane alla comunità ebraica fino ai fratelli musulmani che in questi giorni hanno concluso il Ramadan e hanno dovuto rinunciare, per le disposizioni legate all’emergenza sanitaria Covid-19, alla festa comunitaria. Un atto dovuto ma sicuramente doloroso e di cui li ringrazio. Il senso di responsabilità dimostrato dai fedeli ha permesso che i diversi riti potessero riprendere senza difficoltà. Si tratta di un esempio di senso civico particolarmente importante in questo momento che testimonia come la vita possa riprendere anche rispettando le regole. A tutti va il mio ringraziamento” conclude l’assessore Martini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI