Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:FIRENZE18°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tra rinvii su euro 5 e crisi Stellantis l’Italia è ancora patria dell’auto?
Tra rinvii su euro 5 e crisi Stellantis l’Italia è ancora patria dell’auto?

Attualità martedì 22 maggio 2018 ore 12:39

Le farmacie comunali diventano società benefit

Servizio di Dario Pagli

La trasformazione annunciata da Afam, la società che gestisce i 21 punti vendita fiorentini. Nuovi servizi socio-sanitari inseriti in statuto



FIRENZE — La società Afam che gestisce le 21 farmacie comunali di Firenze diventa società di benefit e si candida a diventare un punto di riferimento per le altre farmacie italiane. La trasformazione è stata annunciata a Palazzo Vecchio in un convegno organizzato da Confservizi Cispel Toscana, Afam e Assofarm sull'evoluzione delle farmacie comunali e prevede, da statuto, che alla vendita dei farmaci siano affiancati anche servizi per il benessere e socio-sanitari.

"L'inizio di questa best practice inizia qualche anno fa, quando la quota priovata della società viene rilevata da un'impresa toscana, giovane, moderna e dinamica quale è Aboca, la cui presenza del capitale sociale di Afam rappresenta una novità - ha detto Alfredo De Girolamo, presidente di Confservizi Cispel Toscana - un'azienda specializzata in prodotti naturali e basata in Toscana che immagina un mix proprietario diverso dal solito,  una nuova integrazione fra pubblico e privato, una strategia che punta alla qualità del servizio e dei prodotti  in farmacia". 

La volontà alla base della trasformazione, è stato spiegato, è quella di integrare sempre di più le farmacia nel tessuto sociale con nuovi servizi a vantaggio della popolazione. Il cambiamento di Afam in società Benefit, ha detto l'assessore al bilancio del Comune di Firenze Lorenzo Perra, prevede che lo statuto rispetti criteri precisi nell'erogazione dei servizi orientati all'interesse pubblico oltre il profitto e ora si pensa all'estensione della società benefit anche ad altre aziende che svolgono servizi pubblici sul territorio. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La manutenzione sulla Direttissima Firenze-Roma spinge a indirizzare i convogli sulla linea storica di collegamento con la capitale. Cosa cambia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Lavoro

Attualità