Attualità lunedì 14 agosto 2017 ore 12:39
"E' l'ora di aprire a tutti le porte del Maggio"

Dopo i 2,7 milioni stanziati per teatri e fondazioni il sovrintendente Chiarot ha annunciato programmi condivisi con le associazioni del settore
FIRENZE — Lo stanziamento di 2,7 milioni di euro da parte della Città Metropolitana per teatri e fondazioni liriche sul territorio costituisce "una spinta decisiva per aprire la programmazione del Maggio a tutti i cittadini della città metropolitana, portare la nostra attività in tutto il territorio e portare anche a Teatro quanti finora, per motivi diversi, non venivano". Lo ha detto il sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino Cristiano Chiarot.
"Grazie allo stanziamento cercheremo di dar vita a programmi condivisi con le realtà già presenti nei singoli comuni, con le associazioni già impegnate da tempo nella cultura, per affiancare le nostre proposte con lo scopo di valorizzare e arricchire l'esistente. Collaboreremo - ha detto ancora il sovrintendente - anche con le altre istituzioni individuate dai nuovi finanziamenti perché riteniamo che mettere in comune le proprie esperienze sia un'operazione di cultura. L' attività inizierà a partire dal prossimo settembre e avrà continuità annuale, tutte la varie forze del Maggio saranno impegnate, questa, del resto, è una fase strategica del rafforzamento della nuova identità della Fondazione, abbiamo già, nei mesi scorsi, avuto vari colloqui con i responsabili e punti di riferimento nel territorio che continueranno dopo la pausa estiva".
"A settembre - ha poi detto il sovrintendente- presenteremo il programma dettagliato dei primi sei mesi di programmazione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI