Cultura mercoledì 04 agosto 2021 ore 12:04
Tre disegni di Tadini alla collezione Uffizi

Gi eredi del pittore, scultore e designer milanese hanno donato alle Gallerie fiorentine opere realizzate tra gli Anni 70 e 80 del Novecento
FIRENZE — Sono tre disegni, realizzati tra gli Anni 70 e 80 del Novecento da Emilio Tadini: e adesso fanno ufficialmente parte della collezione delle Gallerie degli Uffizi. Merito di una donazione effettuata dagli eredi del pittore, scultore e designer milanese scomparso nel 2002.
I disegni - che andranno ad arricchire la collezione di grafica moderna e contemporanea del gabinetto dei Disegni e delle stampe degli Uffizi - sono Le figure, le cose a matita e acquerello su carta (Anni 70 del Novecento), e Museo dell'uomo a matita su carta e Città italiana a matita e acrilico su carta da pacco, entrambi degli Anni 80.
A presentare le opere donate anche con una diretta social è stato il direttore degli Uffizi Eike Schmidt con Melina Scalise, presidente della Casa Museo Spazio Tadini e responsabile dell'archivio dell'artista e con Francesco Tadini, fotografo e regista figlio di Emilio Tadini.
Donazione di un gruppo di opere di Emilio Tadini alle Gallerie degli UffiziDonazione di un gruppo di opere di Emilio Tadini alle Gallerie degli Uffizi
Pubblicato da Gallerie degli Uffizi su Mercoledì 4 agosto 2021
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI