
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 19 marzo 2019 ore 18:40
"Firenze dedichi una strada a Lorenzo Orsetti"

Il giornalista Michele Serra insieme ad altri giornalisti e cittadini chiede di rendere omaggio a Orsetti. Venerdì i familiari a Palazzo Vecchio
FIRENZE — Giornalisti come Michele Serra, imprenditori, artisti e semplici cittadini hanno firmato un'istanza al sindaco Nardella per dedicare una strada a Lorenzo Orsetti, il giovane che un anno e mezzo fa si era arruolato nelle milizie che combattono per la causa curda e che ieri è stato ucciso in un agguato dell'Isis (vedi qui sotto gli articoli collegati).
"Lorenzo Orsetti ha dato la vita per la libertà di un popolo, non diversamente dagli eroi del Risorgimento e della Resistenza. Un esempio di coraggio e di eroismo di cui Firenze deve essere orgogliosa - si legge nell'appello al sindaco - Si dedichi a Orsetti una strada, una piazza, una struttura pubblica e si inviti la famiglia in Palazzo Vecchio per un riconoscimento ineludibile".
Il sindaco Nardella ha garantito che la proposta sarà valutata con la dovuta attenzione. Il primo cittadino è in contatto con la Farnesina per tutti gli aggiornamenti sulla tragica vicenda e per l'ipotesi che la salma di Orsetti rientri in Italia. Nel frattempo Nardella ha concordato con i genitori di Lorenzo e con il presidente del Consiglio comunale Andrea Ceccarelli di dedicare un momento istituzionale al ricordo del giovane. L'incontro si terrà venerdì 22 marzo, alle ore 17, a Palazzo Vecchio e saranno presenti i membri della giunta, una delegazione del Consiglio comunale e alcuni rappresentanti della famiglia Orsetti.
Anche la Fiom Cgil ha avanzato una richiesta al sindaco: assegnare a Lorenzo Orsetti il Fiorino d'oro alla memoria.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI