Attualità venerdì 11 dicembre 2015 ore 18:07
Dante, vita opere e fortuna
Si terrà a Firenze, dopo aver fatto il giro del mondo, la tappa conclusiva della mostra, dedicata ai 750 anni dalla nascita del sommo poeta
FIRENZE — La mostra è in programma dal 14 al 30 dicembre al Palazzo della Lana, sede della Società Dantesca.
L'iniziativa è stata presentata oggi in Consiglio regionale dal presidente Eugenio Giani, che ha anche presieduto la Società Dantesca.
"Una straordinaria opportunità - ha osservato Giani - per conoscere e riconoscere uno straordinario concittadino. Salutiamo un anno significativo di grandi celebrazioni, che ora si conclude a Firenze con la mostra itinerante che come Società Dantesca avevamo inaugurato su vita, opere e fortuna di Dante".
Un'opportunità per entrare in contatto non solo con il Dante poeta e scrittore ma anche con il Dante uomo, nel suo rapporto profondo e contrastato con Firenze.
La mostra, spiega una nota, di carattere divulgativo, è stata creata dalla Società Dantesca Italiana, sotto la presidenza di Eugenio Giani, e messa a disposizione degli Istituti Italiani di Cultura di tutto il mondo, attraverso il Ministero degli Esteri e la Società Dante Alighieri.
L'esposizione si compone di nove pannelli, più uno introduttivo, che ripercorrono attraverso brevi citazioni di famosi poeti, scrittori o studiosi di Dante, gli aspetti principali della vita del poeta. Ogni pannello è caratterizzato da un'opera d'arte di alcuni fra i numerosi grandi maestri che si sono ispirati alla figura o all'opera dell'Alighieri.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|