Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:58 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 27 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il paradosso del rigore che solo l'arbitro non può vedere
Il paradosso del rigore che solo l'arbitro non può vedere

Cronaca martedì 03 dicembre 2019 ore 17:21

Dal palazzo occupato sgomberate 80 persone

E' stato portato a termine in serata lo sgombero di un immobile, occupato da alcune famiglie, avviato questa mattina nella periferia di Firenze



FIRENZE — Era occupato abusivamente l'edificio di via Baracca all’interno del quale abitavano circa ottanta persone tra cui minori, donne e persone fragili. Le persone in condizioni di fragilità, 45 compresi i minori, sono state accolte dai Servizi sociali mentre gli altri avrebbero trovato "soluzioni autonome", è quanto reso noto da Palazzo Vecchio. Al termine delle operazioni, l’edificio è stato messo in sicurezza.

"Lo sgombero si è svolto senza disordini e la fuoriuscita delle persone è avvenuta senza l’uso della forza" ha detto l’assessore all’Accoglienza Andrea Vannucci, presente in via Baracca. Sul posto sono intervenuti polizia, carabinieri e vigili del fuoco, i servizi sociali del Comune e la polizia municipale che ha disposto deviazioni al traffico necessarie per garantire le operazioni di sgombero.

Lo sgombero è iniziato intorno alle 9 e si è concluso intorno alle 17.30. Per l'intera giornata le operazioni hanno creato disagi ai cittadini a causa della chiusura di via Baracca, nel tratto compreso tra via Carissimi e piazza Puccini.

“Ringrazio i Servizi sociali che sono intervenuti in via Baracca valutando i singoli casi e trattando le situazioni più delicate per garantire l’accoglienza ai soggetti più fragili. Anche questa volta le operazioni di sgombero, niente affatto semplici, sono avvenute all’insegna della collaborazione istituzionale, grazie alla quale siamo riusciti a dare accoglienza alle persone fragili, anche grazie alla collaborazione delle realtà del terzo settore che sono intervenute. Ci scusiamo inoltre con le persone per i disagi alla circolazione” ha concluso l’assessore Vannucci.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Firenze e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità