Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Arte giovedì 29 marzo 2018 ore 16:26

Da Picasso a Warhol, da De Chirico a Fontana

La Collezione Roberto Casamonti inaugura la propria attività con una carrellata di opere d'arte dagli inizio del XX ssecolo agli anni '60.



FIRENZE — Apre a Firenze un nuovo spazio d'arte nella splendida cornice di Palazzo Bartolini Salimbeni, già opera mirabile di Baccio d'Agnolo in Piazza Santa Trinita. Si tratta della raccolta di opere che Roberto Casamonti ha collezionato nel corso della sua lunga attività nel mondo dell'arte e che ha ora selezionato, insieme al curatore Bruno Corà, per renderle fruibili al grande pubblico. La collezione trova spazio all'interno del piano nobile dell'edificio, che occupa allo stesso tempo con pienezza e naturalezza, a ribadire che il bello, che sia rinascimentale o dello scorso secolo, non prova contrasto nell'accostarsi. Le grandi vetrate del palazzo, la corte interna decorata a grottesche consentono alla luce naturale di entrare pienamente nello spazio che al momento ospita da Fattori a De Chirico, da Picasso a Lam in un susseguirsi di grandi opere d'arte italiane e straniere capaci di rappresentare la straordinaria evoluzione storico-artistica del XX secolo. Da non perdere il breve video in cui è lo stesso Casamonti a raccontare, con grande passione, la genesi della sua collezione e quella di questo prezioso nuovo scrigno cittadino. La galleria è visitabile in forma gratuita previa prenotazione fino al prossimo 31 maggio. Nel 2019 un nuovo allestimento porterà invece alla possibilità di scoprire la seconda parte della collezione Casamonti, ovvero quella che contempla le opere dal 1960 ai giorni nostri. 


© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo che interesserà parte della Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità