Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 27 marzo 2017 ore 10:05

In 350 in cattedrale per ricevere la cresima

In tanti hanno risposto all'invito dell'arcivescovo Betori impegnato nella visita pastorale nelle parrocchie del vicariato di Porta alla Croce



FIRENZE — Tanti ragazzi ma anche qualche adulto nella folla di 350 cresimandi che ieri sera hanno ricevuto il sacramento nella cattedrale di Santa Maria del Fiore. "Signori e non schiavi di questo mondo, figli della luce e non esecutori delle opere delle tenebre, perché capaci - come ricorda san Paolo - di bontà, di giustizia e di verità", questo l'invito rivolto loro dall'arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori. 

Si è trattato di una novità, nata nell'ambito della visita pastorale che Betori sta facendo nelle parrocchie del vicariato di Porta alla Croce. Parroci e famiglie dei cresimandi, infatti, hanno accolto l'occasione di ricevere tutti insieme l'olio crismale in Duomo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità