
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 20 ottobre 2020 ore 15:49
Covid, nuovo decesso tra i nonni della Metrocittà

Il bollettino giornaliero sull’andamento dell’epidemia ha registrato 812 nuovi casi in Toscana, con 11 tamponi positivi ogni cento effettuati
FIRENZE — I dati aggiornati a mezzogiorno, comunicati sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale hanno rilevato due decessi, un uomo e una donna, con età media di 86 anni, nelle province di Firenze e Livorno.
Con i due ultimi decessi i morti dall’inizio dell’epidemia salgono a 1.208: 441 a Firenze, 54 a Prato, 86 a Pistoia, 184 a Massa Carrara, 149 a Lucca, 100 a Pisa, 66 a Livorno, 57 ad Arezzo, 33 a Siena e 26 a Grosseto. Sono dodici le persone decedute sul suolo toscano ma che erano residenti altrove.
Il tasso di mortalità toscano è in questo momento di 32,4 per 100 mila residenti contro il 60,7 per 100 mila della media italiana. La Toscana è undicesima. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (94,4 per 100 mila), Firenze (43,6 per 100 mila) e Lucca (38,4 per 100 mila). Il più basso è a Grosseto (11,7 per 100 mila).
La Toscana con circa 660 malati accertati ogni 100 mila abitanti, sale al nono posto in Italia per numero di contagi, fino a ieri era decima.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI