Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Cronaca sabato 06 agosto 2016 ore 11:06

Contromano in auto a caccia di Pokemon

Una 19enne pistoiese, fermata nella notte dalla polizia, si è giustificata dicendo che si era distratta a causa della nuova "app" acchiappamostri



FIRENZE — Hanno forse pensato ad un ubriaco alla guida i poliziotti di pattuglia che stanotte intorno alle tre hanno fermato un'auto che procedeva contromano in viale Gori, alla periferia nord-ovest di Firenze. Quando però si sono avvicinati all'abitacolo, hanno visto due luci: erano i cellulari di due giovani intenti a giocare a "Pokemon Go", la nuova applicazione per smartphone che consiste in una sorte di cacia al mostro virtuale per le strade delle città.

"Scusate, cercavo i Pokemon" ha ammesso con candore disarmante la persona alla guida, una 19enne neopatentata originaria di Pistoia, spiegando di essersi distratta menyre con il fratello era alla ricerca dei mostriciattoli.

Per lei per ora sono scattati una multa per violazione del codice della strada e la decurtazione di quattro punti dalla patente. Ma nei suoi confronti è stato anche avviato l'iter di revisione della patente. Toccherà alla motorizzazione civile stabilire se sia in grado di guidare senza mettere a rischio l'incolumità degli altri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca