
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 24 marzo 2018 ore 15:54
I cento gioielli dell'artigianato fiorentino

Confartigianato Firenze ha premiato le cento aziende che hanno tramandato per almeno quattro generazioni il loro sapere e la loro attività
FIRENZE — Chi ha detto che le aziende che sopravvivono sono solo quelle che si adattano ai tempi? Ci sono anche quelle che i tempi hanno saputo precorrerli, anticipando le tendenze. Lo hanno fatto, secondo Confartigianato Firenze, le cento imprese fiorentine che per la loro longevità sono state premiate nell'ambito dell'iniziativa 'Dn@ artigiano' che si è svolta in Palazzo Vecchio.
Il presidente dell'associazione Alessandro Vittorio Sorani ha spiegato così il senso dell'evento: "Abbiamo voluto dare un riconoscimento a quelle attività che possiamo definire ''geneticamente artigiane'' e che rappresentano un patrimonio inestimabile da valorizzare e promuovere". Per Sorani, le aziende che sono state premiate "sono riuscite ad adattarsi bene all'ambiente circostante, assecondando e a volte anche anticipando le tendenze del mercato, facendo della tradizione e della trasmissione del saper fare un valore aggiunto distintivo".
Presente alla cerimonia anche Cecilia Del Re, assessore comunale allo sviluppo economico: "Le botteghe artigiane fanno parte del volto di Firenze che stiamo cercando di tutelare - ha detto Del Re - a breve approveremo il nuovo regolamento per gli esercizi storici".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI