Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:FIRENZE18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino

Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 15:44

Chiuso l'ultimo reparto Covid a Torregalli

Santa Maria Annunziata rimane l'ospedale di riferimento Covid in area fiorentina. A disposizione anche l'ospedale Serristori con 15 posti letto



FIRENZE — Con la chiusura dell’ultimo reparto Covid al San Giovanni di Dio rimane solo Santa Maria Annunziata l’ospedale di riferimento Covid in area fiorentina. 

Altro ospedale che tra Firenze e città metropolitana resta a disposizione per i pazienti Covid, è il Serristori con 15 posti letto di degenza ordinaria in Medicina B.

La scorsa settimana aveva chiuso anche l’ultimo reparto Covid in Santa Maria Nuova sia di degenza ordinaria che di terapia intensiva. Nel privato accreditato la disponibilità è di altri 40 posti letto Covid a Villa I Glicini. Quanto al low care in area fiorentina sono disponibili i posti letto di Villa I Glicini, Villa Donatello, i Fraticini e presidio Falciani.

Con 13 letti di degenza ordinaria e 6 posti letto a disposizione in terapia intensiva, l’ospedale di Ponte a Niccheri ha riconvertito completamente le sue Medicine ed ha lasciato un solo reparto, la Medicina E, con 13 posti letto a disposizione per i pazienti Covid. Nei mesi della nuova ondata pandemica, Santa Maria Annunziata era arrivata fino a 86 posti letto di degenza ordinaria. 

I pazienti che si presenteranno al Dea del San Giovanni di Dio positivi al Covid, saranno trasferiti a Ponte a Niccheri qualora le condizioni respiratorie e cliniche in generale richiedano un ricovero in High Care. In caso diverso i pazienti saranno mantenuti in bolla per il trasferimento, all'indomani o quando le condizioni lo consentiranno, presso strutture di Low Care.

Il direttore dell’ospedale San Giovanni di Dio, Simone Naldini, rivolgendosi a medici e operatori sanitari ha detto Co"Credo che che oltre ai valori intrinseci di ognuno di voi, il valore aggiunto per la risposta che l'ospedale ha fornito sia la grande unità d'intenti, il forte senso d'appartenenza e la grande collaborazione reciproca”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittime dell'aggressione due amici di 59 e 33 anni. Il più giovane è stato portato in ospedale. Sul fatto indagano i carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità