Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 16:09

Check up dei monumenti per valutarne il degrado

Scatta il check up dello stato di degrado fisico dei monumenti e dei palazzi comunali per programmare la manutenzione di ogni singolo immobile



FIRENZE — Il Comune di Firenze e il dipartimento Scienze della Terra dell’Università di Firenze hanno annunciato un check up completo dello stato di degrado fisico dei monumenti e dei palazzi comunali per programmare la manutenzione di ogni singolo immobile.

“Il monitoraggio completo dello stato dei monumenti e del loro livello di degrado fisico - ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Titta Meucci - non è rinviabile ed è la base per dar vita a un piano organico di manutenzione del nostro patrimonio artistico e architettonico. Per questo, abbiamo messo in campo le forze migliori in campo scientifico andando ad approvare un accordo con il dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze, che insieme ai nostri tecnici procederanno allo studio e all’analisi dettagliata delle strutture anche realizzando modelli dei singoli palazzi”.

L’attività di studio e ricerca 

Riguarderà lo stato dei beni monumentali e dei fabbricati di proprietà comunale, con particolare riferimento ai materiali e ai manufatti lapidei. Nel dettaglio, saranno realizzati rilievi diretti, strumentali e di laboratorio per valutare lo stato delle murature e del degrado fisico-meccanico dei rivestimenti, dei manufatti degli immobili, degli elementi scultorei e dei relativi rischi di perdita e caduta, per arrivare a definire un piano di monitoraggio e manutenzione programmato per ogni singolo immobile. 

Saranno messi a punto modelli fisico-meccanici dei processi di degrado dei singoli manufatti e individuati protocolli standard di indagine e messa in sicurezza da applicare nelle varie situazioni presenti nel centro storico di Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre persone sono state denunciate quali presunti gestori della struttura con 13 stanze usate come camere. Locali sottoposti a sequestro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità