Attualità domenica 12 febbraio 2023 ore 16:38
Cenci di Carnevale, la ricetta di Palazzo Vecchio

Ecco gli ingredienti e la procedura passo per passo per preparare a casa i tipici dolci della tradizione carnascialesca, parola della Signoria
FIRENZE — I Cenci sono un tipico dolce carnascialesco fiorentino, perfetti da fare in casa e da consumare a passeggio rispetto alla classica Schiacciata alla Fiorentina che richiede un assaggio più comodo.
A suggerire l'assaggio è stato Palazzo Vecchio con un post sui social "Questa pasta dolce che una volta fritta diventa gonfia, leggera e croccante" e per quanto riguarda il nome "questi dolci si chiamano “cenci”, stessa parola che i fiorentini usano chiamare gli stracci usati per pulire".
La ricetta
300 g Farina
50 g Zucchero
50 g Burro
1 cucchiaio Olio di oliva extravergine
2 Uova
2 cucchiai Vin Santo
1 Limone o arancio, scorza
q.b. Olio per friggere
q.b. Zucchero a velo
1 pizzico Sale
La preparazione
"Fate la fontana con la farina e versatevi al centro lo zucchero, le uova, la scorza di un limone grattata, il burro fuso, l'olio, il Vin Santo e un pizzico di sale, iniziando subito ad impastare con le mani. Lavorate il composto finchè risulterà perfettamente amalgamato in una pasta che verrà lasciata riposare per circa 30 minuti prima di essere stesa sul piano di lavoro con un mattarello in una sfoglia dello spessore di circa 2 millimetri. Con un coltello o con l'apposita rotella tagliare la sfoglia a strisce larghe circa 4 centimetri e poi effettuate un ulteriore taglio in diagonale. Versate abbondante olio in una padella e quando sarà bollente friggetevi i cenci fino a quando appariranno dorati da ambedue i lati. Scolateli su un foglio di carta da cucina per eliminare l'eccesso di olio, spolverizzateli con zucchero a velo e serviteli tiepidi in tavola"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI