Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:32 METEO:FIRENZE13°23°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fiorello a sorpresa sul palco con Jovanotti, canta «Ragazzo fortunato» e imita Gianni Morandi
Fiorello a sorpresa sul palco con Jovanotti, canta «Ragazzo fortunato» e imita Gianni Morandi

Lavoro martedì 28 aprile 2020 ore 14:56

Cavalli, l'assemblea virtuale vota no al trasloco

In foto lo stabilimento di Osmannoro

Alla vigilia del faccia a faccia in videoconferenza con Regione Toscana e azienda, i dipendenti hanno lanciato l'hashtag #iorestoafirenze contro il trasferimento



FIRENZE — L’isolamento forzato di questo periodo non ha impedito ai lavoratori della Roberto Cavalli di riunirsi in un’assemblea virtuale e gridare no alla volontà del trasferimento di 170 dipendenti su Milano paventata dalla proprietà. I lavoratori con Cgil e Cisl di categoria hanno detto no al trasferimento e lanciato l’hashtag #iorestoafirenz, questo l’esito dell’assemblea virtuale alla vigilia del faccia a faccia in videoconferenza con Regione Toscana e azienda, in programma giovedì 30 aprile

RSU Roberto Cavalli, Filctem-Cgil Firenze, Femca-Cisl Firenze-Prato in una nota hanno spiegato "La soddisfazione delle organizzazioni sindacali e delle RSU dopo la copiosa e attiva partecipazione dei lavoratori all’assemblea a distanza è data anche dal fatto che la rabbia e lo sgomento comuni per un annuncio anacronistico e offensivo si sono trasformati presto in determinazione e compattezza per lottare fino alla fine contro questa decisione. I lavoratori non solo non accettano in toto le volontà aziendali -peraltro non accompagnate da un piano industriale o ragioni oggettive- ma ritengono inaccettabile l’impatto sociale ed economico di questa scelta, anche per il territorio fiorentino. Per gridare il loro no i dipendenti hanno lanciato un hashtag per aiutare a difendere 170 posti di lavoro e altrettante famiglie. Se anche tu, come loro, non vuoi che un grande marchio nato a Firenze lasci il nostro territorio, impoverendolo, da oggi grida con loro: #iorestoafirenze".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme, divampate in tarda mattinata, hanno interessato la canna fumaria dell'esercizio al primo piano della storica struttura
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cronaca

Cronaca

Attualità