Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:45 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Congo, aereo prende fuoco: la fuga disperata dei passeggeri sulla pista
Congo, aereo prende fuoco: la fuga disperata dei passeggeri sulla pista

Attualità lunedì 14 settembre 2020 ore 11:43

Caso Covid tra studenti, chiusa sede dell'Opificio

Una studentessa sarebbe risultata positiva al Covid-19 per questo motivo la direzione dell?opificio ha disposto chiusura e sanificazione dei locali



FIRENZE — Nei giorni scorsi è stato rilevato un caso di positività al Covid-19 all’interno di una delle tre sedi dell’Opificio delle Pietre Dure, quella della Fortezza da Basso.

A darne notizia è stato l'Opificio delle Pietre Dure che ha spiegato "Sono state avviate le procedure di gestione del caso previste dalla normativa attualmente vigente e dal “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2”, di cui l’istituto si è dotato fin dalla riapertura alle attività in presenza a partire dallo scorso mese di maggio. Per ulteriori adempimenti l’istituto si sta affidando alle indicazioni delle autorità sanitarie competenti".

Si tratterebbe di una studentessa che sarebbe risultata positiva al Covid-19, da qui la chiusura dei locali e la disposizione dello smart working per il personale della sede della Fortezza da Basso, per poter provvedere alla sanificazione delle aule.

Nell'edificio ospitato all'interno della Fortezza è presente oggi la sola sorveglianza d'istituto. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I temporali hanno rovesciato 73 millimetri d'acqua in un'ora a nord, poi la perturbazione ha raggiunto l'entroterra. Gonfio il lago di Massaciuccoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca