
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 01 febbraio 2022 ore 16:13
"Uno scempio di cantiere", e il sindaco sbotta

Era il 2019 quando dalla pensilina di via Valfonda alla stazione di Santa Maria Novella si staccò una parte di controsoffitto. Da allora solo ponteggi
FIRENZE — In principio, era il 2019, fu il cedimento del controsoffitto. Poi, a Giugno 2021, si aprì il cantiere pilota per risanare la pensilina di via Valfonda della stazione di Santa Maria Novella, soggetta a vincolo. E poi? E poi nulla: le impalcature sono ancora lì, immote.
Così stamani il sindaco di Firenze Dario Nardella ha sbottato sui social con tanto di fotografie dello stato del cantiere, definendolo "uno scempio" e ricordando che "la stazione è un’opera mirabile di architettura del 900, biglietto da visita della città per milioni di passeggeri italiani e stranieri. Non siamo più disponibili a tollerare ulteriori scuse e ritardi".
Anche per pendolari e passeggeri districarsi nell'area cantiere non è semplice, con la necessità di seguire percorsi obbligati: "Questo è lo scempio del cantiere della stazione di Santa Maria Novella - affonda Nardella su Facebook pubblicando le immagini -. Da due anni in queste condizioni. Lavori fermi e nessuna data certa sulla ripresa nonostante i ripetuti solleciti a società Grandi Stazioni e Fs".
Questo è lo scempio del cantiere della stazione di Santa Maria Novella. Da due anni in queste condizioni. Lavori fermi e...
Pubblicato da Dario Nardella su Martedì 1 febbraio 2022
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI