Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 28 giugno 2019 ore 18:20

Caldo, bollino rosso e ozono alle stelle

Diversamente da quanto previsto nelle scorse ore, permane l'allerta massima sul capoluogo toscano ed aumenta la concentrazione di ozono



FIRENZE — Prosegue l'allerta caldo a Firenze, con il codice rosso previsto anche domani, sabato 29 giugno, e domenica. L'ultimo bollettino elaborato dal dipartimento di epidemiologia SSR Regione Lazio nell'ambito del sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute coordinato dal ministero della salute. Secondo le previsioni la temperatura massima percepita sarà di 36° sia sabato che domenica. Alle 12.15 di oggi la temperatura massima registrata alla stazione del centro funzionale regionale di Firenze-genio civile ha raggiunto i 38,6°. 

 La vicesindaca e assessora alla protezione civile Cristina Giachi ha spiegato “L’amministrazione comunale è mobilitata per fare fronte all’emergenza caldo, i servizi comunali sono pronti e abbiamo messo in campo le misure necessarie per informare i fiorentini e per attrezzarci nel migliore dei modi contro il caldo eccezionale che ci aspetta anche nei prossimi giorni”. “A Firenze - ha ricordato l'assessore allo sport Cosimo Guccione - ci sono piscine attrezzate per accogliere quanti cercano un po' di refrigerio e vogliono resistere alle punte oltre i trenta gradi e all'afa dei prossimi giorni”.

Il caldo record ha fatto salire a Firenze la concentrazione di ozono nell'atmosfera, che ieri ha raggiunto un valore 203 microgrammi per metro cubo d'aria, oltre la soglia di legge fissata a 180. Lo sforamento, il primo quest'anno, è stato registrato dalla centralina di Settignano. Per oggi e domani si prevedono condizioni di alta pressione che sono favorevoli a ulteriori aumenti dei livelli di concentrazione di questo inquinante.

“Faccio appello ai soggetti più sensibili - ha detto l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re -, bambini, anziani, asmatici o persone affette da malattie dell'apparato respiratorio, ad evitare la permanenza all'aria aperta nei luoghi soleggiati. In questi giorni, poi, abbiamo aggiornato la mappa dei luoghi pubblici nei quali è possibile trovare aria condizionata, senza necessità di consumare: sono 11 e sono disponibili in rete civica anche in formato open data”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità