Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:FIRENZE12°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Largo Maradona» a Napoli chiude per protesta dopo il blitz della Polizia Municipale: il video
«Largo Maradona» a Napoli chiude per protesta dopo il blitz della Polizia Municipale: il video

Attualità martedì 28 dicembre 2021 ore 12:28

Caccia ai sacchetti rossi per i rifiuti Covid

"Pochi e introvabili" recita una interrogazione presentata a Palazzo Vecchio. La raccolta dei rifiuti dei contagiati sarebbe ancora un problema



FIRENZE — A Natale sulle strade fiorentine sono tornati i sacchetti rossi destinati alla raccolta dei rifiuti dei cittadini contagiati dal Covid, ma non sarebbero facilmente reperibili.

Nuovo picco di contagi e nuova polemica. Dal Marzo 2020 i sacchetti rossi accompagnano la pandemia e sono una misura visibile del fenomeno. Alla loro reperibilità iniziale si è sostituita a fine 2020 la difficoltà di gestione del recupero su strada con le numerose segnalazioni di sacchi ancora presenti all'alba sui marciapiedi. Oggi, a distanza di due anni, il problema sarebbe nuovamente la reperibilità dei sacchetti che sono specifici, muniti di apposite fascette.

Le segnalazioni sul territorio fiorentino sono state raccolte dalle opposizioni di Palazzo Vecchio e sono state trasformate in una interrogazione presentata dal capogruppo della Lega a Palazzo Vecchio, Federico Bussolin "Pochi e introvabili, così non va”.

Bussolin ha spiegato “Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di cittadini positivi che ne fanno richiesta ma, per buona parte della quarantena, non se li vedono recapitare a casa. Questo, oltre a disincentivare il singolo rispetto al suo inserimento nel sistema di tracciamento, crea preoccupazioni per la gestione degli stessi sacchi: lo scorso inverno troppe persone hanno dovuto sopportare i pochi passaggi di Alia tenendosi, anche per più di una settimana, i sacchi rossi in casa. Abbiamo depositato una interrogazione per sapere se da parte dell’amministrazione, rispetto al personale e ai ritardi odierni, ci saranno delle opportune implementazioni”. 

Intanto Alia nelle scorse ore ha diramato una nuova nota, simile alle indicazioni già date in occasione di altri picchi di contagi come nell'inverno del 2020. "Per soddisfare più velocemente le necessità, gli utenti possono fare richiesta del Kit di raccolta Covid, tramite il form on line dedicato accessibile anche dalla home page del sito. Coloro che non riescono a registrarsi o hanno ulteriori esigenze (sacchi terminati) possono inviare una mail all’indirizzo covidsegnalazioni@aliaserviziambientali.it Per ulteriori informazioni il Call Center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8 e 30 alle 14 e 30, ai numeri 800 – 888 333 (da rete fissa, gratuito), 199. 105. 105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) oppure 0571-1969333 (da rete fissa e rete mobile)".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo spoglio delle schede ha decretato la riconferma di Eugenio Giani alla carica di governatore. Ecco gli eletti nelle circoscrizioni fiorentine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca