Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Attualità venerdì 05 luglio 2019 ore 17:16

Bus a metano dismessi da Ataf andranno a Tunisi

In un accordo siglato dal primo cittadino del capoluogo toscano con i comuni tunisini c'è il trasferimento di parte della vecchia flotta Ataf



FIRENZE — Questa mattina a Tunisi il sindaco di Firenze, Dario Nardella, presso l’ambasciata italiana, seguito dal console onorario della Tunisia a Firenze Gualserio Zamperini, ha chiuso l’accordo per consegnare a undici comuni della regione della capitale Tunisi i primi undici dei trenta autobus urbani a metano, non più rispondenti alle norme UE e quindi dismessi dalla flotta Ataf, che li ha concessi per il progetto. 

Durante la visita in Tunisia Nardella ha incontrato il Primo Ministro Yūssef al-Shāhed “Abbiamo convenuto - ha detto il sindaco - sulla necessità di intensificare le relazioni tra le città italiane e le città tunisine e sull’opportunità che Firenze rappresenti sempre di più un punto di riferimento”. Per questo Nardella ha avanzato la proposta che Firenze sia la città capofila del progetto di cooperazione italo-tunisino per lo sviluppo di 31 comuni della Tunisia: un progetto da 25 milioni di euro a cui si aggiungono altri 6 milioni di euro per l’assistenza tecnica alle nuove amministrazioni comunali da parte dell’Italia. Nell’occasione, Nardella ha invitato in Toscana i 31 sindaci coinvolti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità