Attualità sabato 21 febbraio 2015 ore 18:04
In centro i fiorentini viaggiano ecologico

Comune, Regione e Ataf hanno presentato i 12 nuovi bus in servizio nel centro storico, di cui 4 sono elettrici. In meno di un anno rinnovati 81 mezzi
FIRENZE — La novità è stata presentata dal sindaco Dario Nardella, dalla vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi e dal presidente di Ataf Gestioni Renato Mazzoncini.
Tre dei quattro nuovi mezzi elettrici sono Gulliver Tecnobus, il quarto è uno Zeus Bredamenarini. Entrati subito in servizio, sono lunghi circa 5 metri, silenziosi, a zero emissioni e con una sola portiera che serve sia per la salita che per la discesa. Hanno un'autonomia di dieci ore pari a 120 chilometri e possono trasportare circa 30 persone e sono dotati di una postazione per persone disabili. Con i nuovi arrivi, gli autobus elettrici Gulliver in giro per Firenze diventano 12.
Gli altri 8 autobus nuovi sono invece Sprinter Mercedes euro 6 e hanno sostituito i “bussini” euro 2. Lunghi 7 metri, possono trasportare fino a 32 persone più un disabile.
Le linee dove circoleranno i nuovi autobus sono quelle del centro, quindi la C1, la C2 e la C3, con servizio dal lunedì al sabato dalle 7 alle 21 e nei giorni festivi dalle 8.30 alle 20.30.
In meno di un anno Ataf Gestione ha messo in circolazione 81 nuovi autobus, scelti soprattutto per limitare al massimo l'impatto ambientale e i consumi.
Entro la fine dell'anno, con un investimento di oltre 30 milioni di euro (il 55 per centro finanziati dalla Regione Toscana), verrà rinnovato il 40 per cento del parco mezzi. L’anzianità media della flotta si ridurrà così a soli 6 anni, praticamente un primato a livello nazionale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|