
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 15:50
Bivacco selvaggio in mezzo ai turisti

La seduta in pietra che corre lungo Palazzo Medici Riccardi usata per dormire e mangiare. Alla fine resta di tutto, dai cartocci alle bottiglie
FIRENZE — Pieno centro, primo pomeriggio di una giornata di primavera che sembra estiva. Un flusso di turisti ininterrotto da via Martelli a piazza San Lorenzo attraverso il passaggio di via De' Gori. E lì, tra il severo bugnato di Palazzo Medici Riccardi e una chiesa di San Giovannino degli Scolopi incartata dalle impalcature, una scena che non passa inosservata.
Prima un nugolo di ragazzine attaccate agli anelli al muro del palazzo per farsi una foto di gruppo, poi due persone di passaggio ferme e a consumare panini e bibite sulla seduta in pietra e più in là ancora, quasi all'angolo con la piazza, due persone stese a dormire tra cartocci e sacchi di plastica appoggiati sulla pietra ormai consumata.
La scena non è nuova e quasi sembra di esserci abituati ormai, ma il colpo d'occhio del degrado nelle sue tante variazioni sul tema, per chi arriva non è certo dei più esaltanti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI