
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 29 aprile 2020 ore 11:38
Autisti Scuolabus diventano fattorini per le Rsa

Da conducenti di scuolabus a pony express per le Residenze sanitarie, da settimane consegnano farmaci e mascherine nelle strutture per anziani
BAGNO A RIPOLI — Gli autisti del Comune di Bagno a Ripoli sono scesi in campo nella fase di emergenza legata alla diffusione del Covid 19, i pulmini gialli solitamente pieni di alunni e studenti delle scuole sono rimasti in garage in attesa della ripresa dell’anno scolastico ma loro non si sono mai fermati e da settimane si sono messi al servizio delle residenze per anziani presenti nella zona fiorentina sud-est, supportando l’attività del Centro intercomunale di Protezione civile e della Asl Toscana Centro.
Ogni giorno percorrono in lungo e in largo i quattordici comuni dell’area per recapitare alle Rsa materiale indispensabile per la cura degli ospiti e per il lavoro degli operatori. I loro furgoncini trasportano medicinali forniti dalla farmacia dell’ospedale Santa Maria Annunziata e soprattutto dispositivi di sicurezza, mascherine ma anche camici e guanti.
“I dipendenti si sono messi a disposizione dei cittadini - ha detto il sindaco Francesco Casini - spesso non limitandosi a svolgere solo dei servizi comunali. I nostri autisti ad esempio con le scuole chiuse avrebbero potuto rimanere a casa perché la loro attività è collegata a quella didattica. Invece hanno scelto di rimanere al lavoro, mettendosi al servizio della comunità. Così come tantissimi altri colleghi che hanno continuato a lavorare per garantire i servizi essenziali e il funzionamento della macchina comunale per dare risposte concrete ai cittadini. A tutti loro un sincero ringraziamento”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI