Attualità lunedì 23 marzo 2020 ore 17:09
Covid, cuochi delle scuole impegnati in ospedale

Il sindaco di Bagno a Ripoli ha elogiato l'impegno degli operatori delle mense scolastiche impegnati a preparare i pasti al Santa Maria Annunziata
BAGNO A RIPOLI — Non solo medici, infermieri e personale sanitario, in prima linea all'ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri ci sono anche gli operatori impiegati solitamente nel preparare i pasti delle mense scolastiche.
A rivolgere un pubblico elogio ai cuochi della società Siaf di Bagno a Ripoli è stato il primo cittadino, Francesco Casini "Gli operatori e i cuochi di Siaf, la nostra società di refezione che qui a Bagno a Ripoli si occupa anche delle mense scolastiche, armati di guanti, cuffie e mascherine, tutti i giorni portano in corsia la colazione, il pranzo e la cena per gli ospiti di ogni reparto".
"Ciascun pasto è preparato con cura e attenzione, osservando rigide norme di sicurezza e seguendo le indicazioni della dieta necessaria per ogni paziente: la salute delle persone è il primo ingrediente in ogni piatto che preparano. Nessuno degli operatori di Siaf - dai trasportatori, agli addetti ai lavaggi fino ai cuochi - con l'arrivo del Covid-19, si è tirato indietro. Anzi, tutte le energie oggi sono concentrare sull'ospedale e sulle strutture sanitarie. Certo, è il loro mestiere, ma a volte il confine tra il lavoro e un atto d'amore è davvero sottile. Grazie, grazie di cuore a tutte gli operatori di Siaf".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI