Attualità mercoledì 14 ottobre 2020 ore 11:00
Anselmi e Ginzburg entrano nella mappa di Firenze

Via libera all'intitolazione di un giardin a Tina Anselmi, prima ministra in Italia e di una piazza alla scrittrice Natalia Ginzburg. Ecco dove sono
FIRENZE — Si arricchisce il patrimonio di intitolazioni illustri sullo stradario fiorentino. La giunta comunale ha infatti dato il via alla proposta di intitolazione di un giardino sul lungarno Colombo a Tina Anselmi, prima ministra donna in Italia e di una piazza a Natalia Ginzburg, scrittrice di primo piano nel Novecento letterario italiano e famosa per il suo "Lessico famigliare".
Il nome di Tina Anselmi, attiva nella Resistenza contro il nazifascismo col nome di battaglia di Gabriella, è legato alla nascita del sistema sanitario nazionale: “Molto volentieri abbiamo accolto la proposta avanzata dalla giornalista e presidente emerita di Libertà e Giustizia Sandra Bonsanti – ha sottolineato la vicesindaca e assessore alla toponomastica Cristina Giachi – il servizio sanitario nazionale a cui tutti, soprattutto in questo momento, stiamo dicendo grazie nasce nel 1978. E reca la firma di una donna: la ministra Tina Anselmi, appunto. Durante il suo mandato, dal 1978 al 1979, vennero approvate tre leggi pilastro della nostra storia civile e collettiva, oltre la legge che istituisce il servizio sanitario nazionale e la riforma dell’assistenza psichiatrica la sua firma è presente sulla legge 194 sull’interruzione volontaria della gravidanza. Ma il suo nome è legato anche alla commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia P2, di cui fu presidente”.
La piazza che sarà intitolata a Natalia Ginzburg, invece, è l’area di circolazione con accesso da via Vecchia di Pozzolanico.
Ma non finisce qui: in ballo ci sono altre intitolazioni a Norma Cossetto, Grazia Deledda, Maria Montessori, Elsa Morante, Ada Negri, Matilde Serao e alla Regina Elena di Romania.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI