Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:50 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Partita del cuore: Renzi scalpita, tra palleggi e imitazioni di La Russa e Berlusconi
Partita del cuore: Renzi scalpita, tra palleggi e imitazioni di La Russa e Berlusconi

Attualità sabato 13 marzo 2021 ore 12:04

L'altana delle Oblate nel nome di Marielle

Biblioteca delle Oblate

Lo spazio verrà intitolato a Marielle Franco, attivista brasiliana uccisa nel 2018, in una cerimonia a porte chiuse causa Covid-19



FIRENZE — Un luogo di cultura dedicato a un simbolo della lotta delle donne, della difesa dei diritti umani e degli emarginati: si tratta dell’Altana della Biblioteca delle Oblate, la terrazza panoramica che lunedì sarà intitolata ufficialmente a Marielle Franco, consigliera comunale di Rio de Janeiro e attivista brasiliana uccisa nel 2018. La cerimonia è in programma lunedì mattina alle 11 e, per le disposizioni legate all’emergenza sanitaria da Covid-19, si svolgerà a porte chiuse.

E' stata la Camera del Lavoro di Firenze, insieme alla Casa do Brasil em Florença, a chiedere alla commissione toponomastica del Comune di intitolare un luogo a Marielle Franco, prima donna nera eletta in Consiglio Comunale a Rio de Janeiro ed attivista per i diritti degli emarginati uccisa nel marzo del 2018 a soli 38 anni. Marielle Franco è divenuta così, in pochissimo tempo, il simbolo in Brasile e nel mondo intero, della lotta delle donne, della difesa dei diritti umani e della lotta contro tutte le forme di oppressione. Dopo il via libera della commissione, ha preso il via la procedura che si è conclusa con l’approvazione della delibera di intitolazione.

Alla cerimonia saranno presenti gli assessori alla toponomastica Alessandro Martini, alla cultura Tommaso Sacchi, ai diritti e pari opportunità Benedetta Albanese e all’educazione Sara Funaro, la console del Brasile Daniela De Souza, Paola Galgani e Antonio Galante della Camera del Lavoro, Ana Luiza De Souza dell’associazione Casa do Brasil em Florença, il presidente del consiglio comunale Luca Milani e della commissione toponomastica Mirco Rufilli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno