Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Attualità sabato 14 settembre 2019 ore 10:30

Alta Velocità, "Un'opera da completare"

Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, dal palco della Festa de L'Unità di Firenze ha lanciato un appello al nuovo ministro per superare lo stallo



FIRENZE — La chiusura della Festa de L'Unità di Firenze è stata affidata al primo cittadino, Dario Nardella, che intervistato dall'europarlamentare Simona Bonafé ha parlato anche di grandi opere lanciando un messaggio alla nuova coalizione di governo ed in particolare al ministro Paola De Micheli.

"Bisogna smetterla con il Paese in cui le opere pubbliche non si finiscono mai" ha detto Nardella in riferimento ai cantieri dell'Alta Velocità rimasti fermi in due aree della città, negli ex Macelli di via Circondaria e alla stazione di Campo di Marte. "Non è possibile mantenere il cantiere in quelle condizioni - ha sottolineato Nardella - perché sono stati mandati a casa degli operai e sono stati spesi soldi. Non è questione di schieramenti, se ci sono aspetti critici che preoccupano i 5 Stelle come ad esempio la sostenibilità o l'impatto ambientale, affrontiamoli. Sono convinto che l'Alta Velocità alla fine si farà perché serve ai pendolari e libererà i binari di superficie migliorando il servizio di trasporto per centinaia di migliaia di persone". "Stimo il ministro Paola De Micheli che ha già dato segno di attenzione per Firenze, ci vedremo a Roma già nelle prossime settimane e spero possa venire presto da noi" ha concluso Nardella. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre persone sono state denunciate quali presunti gestori della struttura con 13 stanze usate come camere. Locali sottoposti a sequestro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità