
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Arte martedì 22 novembre 2016 ore 14:03
Ripulitura dai graffiti, ora tocca alla Cupola

Continua il progetto Autography, lanciato dall'Opera del Duomo, contro gli atti vandalici: dopo il Campanile di Giotto ora tocca alla Cupola
FIRENZE — Le lavagne digitali hanno funzionato, scoraggiando i gesti vandalici a colpi di pennarello e altri tipi di inchiostri e vernici da parte delle migliaia di turisti che ogni giorno visitano il Campanile di Giotto a Firenze.
In otto mesi sono state 15.484 le firme digitali lasciate dai visitatori, contro solo 9 atti vandalici.
Adesso i graffiti digitali saranno estesi anche alla salita per la Cupola del Brunelleschi. Infatti i visitatori dal 2017 avranno la possibilità di lasciare una testimonianza del loro passaggio anche sul Cupolone. Ma non solo, infatti da oggi l'opera di Brunelleschi sarà ripulita dalle scritte. I lavori finiranno a febbraio 2017.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|