Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Attualità mercoledì 15 novembre 2017 ore 10:53
Gli ospedali si parlano con il teleconsulto
Sperimentazione al Meyer del primo teleconsulto pediatrico in Italia per scambiare materiale clinico e avere consulenze mediche tempestive
FIRENZE — Il progetto sperimentale di teleconsulto pediatrico terminerà a fine gennaio 2018, quando sarà svolta una valutazione sull'esperienza. Per il momento il servizio mette in connessione la radiologia del Meyer con le unità operative di radiologia, pediatria, pronto soccorso, ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Torregalli di Firenze ma l'intenzione è quella di estenderlo gradualmente anche alle altre realtà dell'Asl Toscana Centro in modo da includere le strutture di Prato, Empoli, Pistoia.
In sostanza si tratta di un servizio che consente di scambiare per via informatica il materiale clinico, in particolare le immagini, tra i professionisti dei due ospedali in modo da ottenere una risposta preventiva sulle modalità di conduzione degli esami clinici e sulla scelta della terapia.
Il progetto è stato realizzato nell’ottica delle Rete pediatrica toscana, è stato reso possibile dalla convenzione stipulata tra le due istituzioni sanitarie con il supporto di Regione Toscana e di Estar, per la parte informatica. Il teleconsulto funzionerà 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI