Cronaca domenica 27 settembre 2020 ore 12:09
370 Cupole del Brunelleschi su Palazzo Reale

Sono oltre 370 i disegni di bambini di tutto il mondo dedicati alla cupola del Brunelleschi, ora proiettati sulla facciata di piazza Stazione
FIRENZE — Da ieri e fino al 10 ottobre sono visibili sul “grande schermo” in piazza Stazione, ovvero la facciata di Palazzo Reale, tutti gli oltre 370 disegni, provenienti dall'Italia e dal mondo, di bimbi e ragazzi che durante il lockdown hanno partecipato all'iniziativa “Cupola Fantastica”, ricreando l'opera del Brunelleschi in occasione dei suoi 600 anni. Ha preso così il via la manifestazione “Monumenti Reali” organizzata dalla Fondazione Architetti Firenze.
Ieri l'inaugurazione di "Monumenti Reali", che prevede anche due settimane di incontri ed eventi che segneranno la riapertura al pubblico della Palazzina Reale dopo le chiusure per l'emergenza Covid-19.
Alla cerimonia di ieri erano presenti i membri della giuria di “Cupola Fantastica”, fra cui i presidenti di Fondazione e Ordine Architetti Firenze, Colomba Pecchioli e Pier Matteo Fagnoni, gli assessori all'Urbanistica e all'Educazione del Comune di Firenze Cecilia Del Re e Sara Funaro, il consigliere dell'Opera di Santa Maria del Fiore Vincenzo Vaccaro e l'illustratore Andrea Orani.
La celebre Cupola è stata reinterpretata in varie forme e i colori. Le proiezioni saranno ripetute tutte le sere dalle 19,30 alle 24.
Il prossimo appuntamento di “Monumenti Reali” è in programma mercoledì 30 settembre, quando si terrà il talk sul tema “La visione della scuola secondo l'idea dell'architetto Giovanni Michelucci”, con Massimo Colombo della Fondazione Michelucci.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI