Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°24°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 22 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Governo Meloni, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana risponde ai lettori un anno dopo le elezioni

Attualità venerdì 16 settembre 2022 ore 08:59

Parte il bus dell'Arno dopo 10 anni di attesa

La nuova Linea di Autolinee Toscane collega le frazioni della valle dell'Arno tra Pontassieve e Fiesole, in attesa di nuovi ponti e tranvia



FIESOLE — Il primo giorno di scuola ha visto partire la nuova Linea 34 di Autolinee Toscane che collega nel territorio di Fiesole il Girone con Compiobbi, Ellera, le Falle. 

La valle dell'Arno è altamente trafficata dai mezzi privati lungo l'asse Pontassieve - Fiesole - Firenze, la nuova linea si pone come alternativa agli autobus extraurbani, in attesa del nuovo ponte di Vallina e del tram che raggiungerà Bagno a Ripoli sulla sponda sinistra.

Una linea richiesta da molti anni, ed un percorso iniziato con il bando di gara per il gestore unico del TPL oltre 10 anni fa. Concluso con una trattativa tra Comune, Città Metropolitana e Autolinee Toscane.

Alla prima corsa delle 6 e 25 era presente la sindaca di Fiesole con un responsabile di Autolinee Toscane e dell’ Ufficio trasporti del Comune di Fiesole. 

La gara prevedeva il capolinea in Via Spataro, ovvero in un punto dove, ad oggi, non ci sono collegamenti con altri mezzi di trasporto e che prevedeva altresì l’arretramento del capolinea del 14/A da Girone alla stessa Via Spataro. Il Comune ha ottenuto il mantenimento del capolinea del 14/A a Girone e l’attivazione di 62 corse del 34 che servirà così le altre frazioni della Valle dell’Arno che fino ad oggi erano collegate solo con le linee extraurbane.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato ritrovato durante interventi di bonifica e risale al 1860. Sul posto è stato richiesto l'intervento degli artificieri dell'esercito
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità