Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE23°36°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità domenica 24 ottobre 2021 ore 11:20

Troppa gente e il treno per Firenze non parte

ferrovia faentina

Nuova odissea mattutina per i pendolari diretti al capoluogo. Stamani la ressa impediva il distanziamento. Si sono verificati ritardi di oltre un'ora



FAENZA — Troppa gente e il treno regionale 18892 da Faenza a Firenze Santa Maria Novella non parte. Nuova odissea mattutina per i pendolari diretti al capoluogo lungo la tratta che serve prevalentemente il Mugello. Si sono sviluppati ritardi di oltre un'ora.

Il convoglio delle 8,18 stamani aveva una quantità di passeggeri eccessiva che non consentiva di garantire il distanziamento previsto per la sicurezza sanitaria contro il Covid-19.

Così il treno è rimasto fermo finché i conti delle presenze non sono tornati, anche grazie all'attivazione di due bus a integrazione che hanno trasportato parte dei viaggiatori a Firenze. Alla fine il treno è partito, ma con 83 minuti di ritardo. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vigili del fuoco e personale Aib sul posto per domare le fiamme che stanno interessando un oliveto e sterpaglie nei pressi di alcune case
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità