Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità martedì 10 marzo 2015 ore 15:33

Esaote, lavoratori in stato di agitazione

I dipendenti hanno proclamato due ore di sciopero e chiedono un incontro al Ministero dello sviluppo economico per avere certezze sul loro futuro



FIRENZE — Ulteriori azioni, secondo quanto spiegato dai sindacati, verranno messe in atto a partire da domani. Contemporaneamente Fim-Cisl e Fiom-Cgil hanno chiesto un incontro al prefetto per sollecitare la convocazione al Ministero dello sviluppo economico, preannunciata per il 25 febbraio nell'incontro con la Regione e poi cancellata.

I lavoratori, si legge in una nota, chiedono la ricostituzione del reparto 'Ricerca e sviluppo' a Firenze visto che ad oggi sono usciti da questo reparto 17 lavoratori su 22 e ribadiscono l'indisponibilità alla cessione del ramo del reparto produttivo risonanza magnetica genovese.

I dipendenti denunciano inoltre "la mancanza degli investimenti più volte promessi sull'ampliamento del reparto sonde, la creazione del polo logistico e del centro di formazione che per Firenze dovrebbe compensare, secondo i piani aziendali, la perdita di competenze e di personale e riportare così i livelli occupazionali a 232 unità. Tutto questo mentre c'è un potenziamento di 'Ricerca e sviluppo' e di produzione sonde verso lo stabilimento olandese a danno di quello fiorentino".

Fim e Fiom di Firenze, che chiederanno anche l'intervento della Presidenza del Consiglio nella vertenza, auspicano una pronta ripresa del confronto e invitano le Istituzioni a continuare a sostenere le posizioni dei lavoratori, così come fatto sino ad ora, al fine di salvaguardare il patrimonio industriale e l'occupazione di Esaote.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità