
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 01 settembre 2015 ore 18:51
L'ultimo delitto del mostro, cambia la data

Alcuni esperti e il documentarista Paolo Cochi sono convinti che il doppio omicidio degli Scopeti sia stato messo in atto in un giorno diverso
FIRENZE — Dopo 30 anni potrebbe cambiare la data dell'ultimo delitto di coppiette attribuito al mostro di Firenze, quello a Scopeti di San Casciano. Finora il delitto è indicato nei processi con la data dell'8 settembre 1985, una domenica sera, ma invece doverebbe essere accaduto almeno il 7 settembre.
Ne è convinto, insieme a un gruppo di esperti, il documentarista romano Paolo Cochi che a Firenze, proprio il 7 settembre, presenterà in anteprima alla stampa la visione integrale del reportage "L'ultimo delitto del mostro".
La ricostruzione del documentario è basata sulle valutazioni di alcuni entomologi e medici legali che hanno studiato le larve ritrovate sui corpi delle due vittime, i turisti francesi Jean-Michel Kravechvili e Nadine Mauriot, e per la prima volta le condizioni cadaveriche dell'uomo.
La formazione delle larve "post mortem" è un indicatore per cui la data dell'omicidio di Scopeti va portata indietro di almeno un giorno.
"Nuovi elementi scientifici sulla data dell'omicidio - spiega Cochi - cambiano completamente il panorama investigativo, rivoluzionando la versione accettata all'epoca del processo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI