Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:FIRENZE19°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 25 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno

Attualità venerdì 31 luglio 2015 ore 14:00

Crisi, dati positivi grazie al turismo

Nel primo trimestre 2015 si sono registrati dati positivi per il commercio. A dirlo è l'osservatorio di Confesercenti città metropolitana



FIRENZE — Confesercenti ha preso in esame un campione di 908 imprese. Sono soprattutto i settori legati ai flussi turistici a trainare la riscossa delle piccole e medie imprese. I pubblici esercizi per esempio si attestano al +0,45, la  ristorazione +1,88% gli hotel e alberghi, +2,49%.

"Ma, andando oltre questo dato abbastanza scontato - sottolinea il responsabile dell'osservatorio Sauro Spignoli -, balzano all'occhio altre performance interessanti, e, per certi versi, anche del tutto impreviste. Tra queste quella dei giocattoli e cartoleria +2,93 %, l'ottica +2,69%, e soprattutto gli agenti di commercio +1,66%". 

In calo invece, "food con il -1,56%, macellerie -3,12%, casalinghi e ferramenta -1,59%, librerie -1,34%, ambulanti -1,5%; -1,62% e soprattutto moda e abbigliamento -8,76%".

 Per il presidente di Confesercenti città metropolitana Nico Gronchi "è la prima volta dall'inizio della crisi che i nostri settori fanno finalmente segnare un segno positivo nei loro fatturati. E' il segnale che da tempo attendevamo. Le nostre previsioni al 30 settembre 2015 ci confortano in questa direzione: sempre grazie alle Pmi turismo e somministrazione, supponiamo una variazione tendenziale del fatturato almeno dell'1,7% nel secondo e terzo trimestre dell'anno". Per Gronchi "adesso si tratta di coltivare e consolidare questa debole ripresa, accelerando sul terreno delle riforme e continuando a sostenere il sistema delle imprese, con ulteriori interventi di razionalizzazione della spesa pubblica e conseguente riduzione della pressione fiscale su famiglie e Pmi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme sono divampate in un garage. Uno degli operatori della squadra accorsa sul posto ha accusato un malore a causa delle esalazioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità