
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 14 aprile 2020 ore 17:37
Covid 19, sui taxi un divisorio prodotto a Firenze

La cooperativa fiorentina Socota ha reso noto di aver ricevuto richieste da tutta Italia per il divisorio in pvc che separa conducenti e passeggeri
FIRENZE — Con l'emergenza Coronavirus i tassisti italiani hanno chiesto di poter installare sulle auto di servizio dei divisori in pvc che separino l'area passeggeri da quella del conducente, Socota, la cooperativa fiorentina che gestisce il Radio Taxi Firenze 4242 ha lanciato un prodotto richiesto in queste settimane da diverse flotte taxi in tutta Italia.
Si tratta di un divisorio in pvc morbido, spesso appena 1 mm, del peso di 2,2 kg. Copre il 95 per cento dell'abitacolo, è lavabile, igienizzabile e dotato di finestrella per il passaggio dei soldi. Viene prodotto in provincia di Firenze.
"Si tratta di un prodotto molto utile - ha detto il responsabile Marketing di Socota, Milko Signorini - non solo in questa fase di emergenza sanitaria, per tutelare la salute di tassisti e clienti, ma anche in futuro in un'ottica di tutela del conducente da parte di possibili malintenzionati".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI