Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°35°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità sabato 11 marzo 2017 ore 10:56

CityCop, una app per parlare con la municipale

In arrivo l’App che facilita il rapporto tra polizia municipale e cittadini. questo l'obiettivo di CityCop, promosso dalla Commissione Europea



FIRENZE — Migliorare il rapporto fra i cittadini e corpi polizia, incrementare la fiducia tra le due parti istituendo nuovi canali di comunicazione efficienti e controllati. 

È questo l’obiettivo di CITYCoP, promosso dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020. Ieri e oggi il Comando della polizia municipale ha ospitato il gruppo di lavoro tra cui anche rappresentanti delle Polizie nazionali e locali del Portogallo, Francia, Germania e Regno Unito. 

A fare gli onori di casa l’assessore alla sicurezza urbana e polizia Municipale Federico Gianassi. Il progetto fiorentino, che verte sullo sviluppo e introduzione di un’app per smartphone e portali on-line diventa strumento irrinunciabile per il dialogo e il confronto tra i cittadini e pubblica amministrazione in un’ottica di multicanalità, è stato quindi presentato all’assessore e al personale che sarà coinvolto nella sperimentazione. Nell’occasione sono stati raccolti suggerimenti dai reparti per facilitare l’introduzione e quindi la futura divulgazione dell’applicazione stessa. 

La prossima tappa del progetto che inizierà a breve, prevede il coinvolgimento di cittadini in gruppi di discussione per esplorare come l’App risponde ai requisiti e testarne le potenzialità. Successivamente verrà sperimentata l’App su un campione di persone per raffinare e realizzare la versione definitiva. Gli incontri si svolgeranno a Firenze e nelle altre città coinvolte nel progetto. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità